Le ville di Vicenza
Una piacevole passeggiata lungo il giardino romantico di Villa Valmarana ci porterà a visitare le due ville venete più famose di Vicenza – e oserei dire anche dell’intera regione.
Inizieremo dalle forme perfette di Villa La Rotonda, capolavoro indiscusso di Andrea Palladio. Adagiata come un prisma luminoso su “un monticello di ascesa facilissima” – per usare le parole dello stesso Palladio – questa villa è divenuta fin da subito emblema della nuova architettura rinascimentale e durante la visita guidata ne capirai le ragioni.
Da qui ci sposteremo in cima al Colle di San Bastian per ammirare le stanze sontuosamente affrescate da Giambattista e Giandomenico Tiepolo per il conte Giustino, antenato degli attuali proprietari di Villa Valmarana ai Nani.
Sarà un po’ come immergersi tra le pagine illustrate di un libro di storia dell’arte veneta. E credimi che dovremo pizzicarci più volte le guance per renderci conto che tanta bellezza non solo è vera, ma è anche lì tutta per noi.
BUONO A SAPERSI:
- la visita guidata può essere svolta anche in forma privata durante tutti i weekend (venerdì-domenica) da metà marzo a fine novembre
- la passeggiata tra le due ville è di circa 10 minuti in leggera salita; in caso di difficoltà deambulatorie è possibile spostarsi anche in auto
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Adulti: € 30
Bambini: gratis fino ai 9 anni
Ragazzi: € 10 fino ai 13 anni
La quota comprende:
- visita guidata come da programma
- prenotazione di ingresso alla villa
I biglietti di ingresso non sono compresi – vedi sotto.
LUOGO DI INCONTRO
Villa La Rotonda: Via della Rotonda 45 – Vicenza
NB: si raccomanda di arrivare con 10 minuti di anticipo per trovare posto nel parcheggio limitrofo alla villa.
BIGLIETTI DI INGRESSO
Totale biglietti interi: € 27
Auricolari: € 2
TRASPORTO
La visita si svolge a piedi, anche nel tratto tra le due ville.
Se viaggi con mezzi pubblici, posso aiutarti ad organizzare il transfer con un NCC.
INDIRIZZI DEI SITI IN PROGRAMMA
Villa La Rotonda: via della Rotonda 45, Vicenza
Villa Valmarana ai Nani: via dei Nani 8, Vicenza
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Anticipo del 50% con bonifico bancario al momento della prenotazione.
Saldo in contanti il giorno della visita.
POLITICA DI CANCELLAZIONE
Fino al 14/11/25: in caso di cancellazione l’anticipo versato non verrà rimborsato.
Dal 15/11/25: in caso di cancellazione verrà addebitato il saldo dell’intera “Quota di partecipazione” da pagare con bonifico bancario.
ANNULLAMENTO
Se non viene raggiunto il numero minimo di partecipanti, la visita potrà essere annullata con un preavviso di 12 ore rispetto all’orario di inizio. L’annullamento verrà comunicato via e-mail.
ALTRE DATE DISPONIBILI
- 06 DIC


