Dalle città murate alle ville venete
Partiremo da Marostica, la più bella città murata del Veneto. Con la sua piazza elegante, le possenti mura che si inerpicano lungo il profilo del Colle Pasolino, il Castello Scaligero e ovviamente la più originale Partita a Scacchi della storia. Un duello d’amore che tanto racconta di quel Veneto che a metà Quattrocento, da poco entrato a far parte della Serenissima Repubblica di Venezia, è pronto ad uscire dalle città murate per godere dei piaceri – e delle fatiche! – della “Santa Agricoltura”.
Per seguire questa evoluzione ci sposteremo poi sulle dolci colline di Lonedo dove potremo ammirare esternamente Villa Piovene e visitare internamente Villa Godi, la prima villa progettata da Andrea Palladio. Avremo modo di farci ammaliare dal suo strepitoso ciclo di affreschi, dal grande cucinone e da un giardino all’inglese in cui il re Edoardo VIII d’Inghilterra evidentemente si sentiva a casa, se scelse proprio questa villa come dimora italiana durante la Grande Guerra.
Insomma, oggi voglio accompagnarti a scoprire due luoghi geograficamente vicini, eppure così lontani tra loro. Certa che entrambi ti apriranno nuovi sguardi sulla storia e il “carattere” della nostra regione…
BUONO A SAPERSI:
- su richiesta la visita può essere svolta anche in forma privata tutti i giorni della settimana
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Adulti: € 30
Bambini: gratis fino ai 9 anni
Ragazzi: € 10 fino ai 13 anni
La quota comprende:
- visita guidata come da programma
- prenotazioni di ingresso ai siti
I biglietti di ingresso non sono compresi – vedi sotto.
LUOGO DI INCONTRO
Villa La Rotonda
Via della Rotonda 45, Vicenza
NB: si raccomanda di arrivare con almeno 10 minuti di anticipo per acquistare i biglietti di ingresso.
BIGLIETTI DI INGRESSO
Totale biglietti: € 14
Auricolari: € 2
TRASPORTO
Lo spostamento tra Marostica e la villa avviene con auto propria.
INDIRIZZI DEI SITI IN PROGRAMMA
Castello Inferiore, Piazza degli Scacchi, Marostica (VI)
Villa Godi, Via Palladio 44, Lugo di Vicenza (VI)
MODALITA’ DI PAGAMENTO
In contanti al momento della visita guidata.
POLITICA DI CANCELLAZIONE
Fino a 8 giorni prima della visita guidata: cancellazione gratuita
Nei 7 giorni precedenti la visita guidata: in caso di cancellazione verrà addebitata l’intera “Quota di partecipazione” da pagare con bonifico bancario
ANNULLAMENTO
Se non viene raggiunto il numero minimo di partecipanti, la visita potrà essere annullata con un preavviso di 12 ore rispetto all’orario di inizio. L’annullamento verrà comunicato via e-mail.
ALTRE DATE DISPONIBILI
- 11 MAG
- 23 MAG