Ad Asolo, un’alba con tre regine
Immagina la scena: il più bel borgo medievale del Veneto ancora appisolato e un piccolo gruppo di visitatori curiosi che si aggira in punta di piedi tra i suoi portici, i foresti e una deliziosa piazzetta alla ricerca degli scorci più belli da immortalare alle prime luci dell’alba. A farci compagnia le storie di tre donne straordinarie che, tra Cinque e Novecento, elessero questo luogo idilliaco a loro stabile dimora: una è stata Regina di Cipro, l’altra fu la Divina di Gabriele D’Annunzio e l’ultima la più grande viaggiatrice del secolo scorso. Seguendo i loro passi avremo modo di scoprire la storia cittadina e quella di molti altri artisti e personaggi famosi che se ne innamorarono. Prima di salutarci, faremo colazione insieme (facoltativa) all’ombra di un leone decisamente diverso da quelli che popolano tutte le piazze di Terraferma.
Ti aspetto!
Buono a sapersi:
- se lo desideri, puoi abbinare la visita a quella alla Tomba Brion di Carlo Scarpa che si terrà alle ore 9.45 (dista 10 minuti d’auto)
- la visita è prenotabile in forma privata durante tutto l’anno; contattami per maggiori informazioni
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Adulti: € 15
Bambini: gratis fino ai 9 anni
Ragazzi: € 7 fino ai 13 anni
La quota comprende la visita guidata descritta nel programma.
LUOGO DI INCONTRO
In piazza ad Asolo, vicino alla fontana.
BIGLIETTI DI INGRESSO
Nessun biglietto di ingresso.
Noleggio auricolari: € 2,00
TRASPORTO
La visita si svolge a piedi.
MODALITA’ DI PAGAMENTO
In contanti il giorno della visita guidata.
POLITICA DI CANCELLAZIONE
Fino a 3 giorni prima: cancellazione gratuita
Nei 2 giorni precedenti la visita guidata: addebito dell’intera “Quota di partecipazione”, da pagare con bonifico bancario
ANNULLAMENTO
Se non viene raggiunto il numero minimo di partecipanti, la visita potrà essere annullata con un preavviso di 12 ore rispetto all’orario di inizio. L’annullamento verrà comunicato via email e non ci sarà alcuna “Quota di partecipazione” da versare.
ALTRE DATE DISPONIBILI
- 09 AGO