Bassano del Grappa alla calda luce del tramonto
Inizieremo la nostra passeggiata tra i vicoli e le piazze di Bassano del Grappa all’ora del tramonto dal punto più iconico della città: il celebre Ponte degli Alpini progettato da Andrea Palladio. E’ questo il luogo migliore per comprendere le ragioni dello sviluppo urbano della più vivace cittadina della Pedemontana vicentina e fare conoscenza con i personaggi che le hanno donato fama internazionale nel corso dei secoli: da Jacopo Bassano ai Remondini, da Nardini a Hemingway. Strada facendo avremo modo di ripercorrere la sua storia millenaria, dal Medioevo ai tragici anni della Grande Guerra, con uno sguardo particolare sulle realtà artigianali che ne hanno sempre caratterizzato l’esistenza.
Sarà un bel modo di trascorrere una serata estiva, credimi!
NOTA BENE:
- la visita può essere effettuata in forma privata tutti i giorni della settimana; contattami per maggiori informazioni
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Adulti: € 15
Bambini: gratis fino ai 9 anni
Ragazzi: € 7 fino ai 13 anni
La quota comprende la visita guidata descritta nel programma.
LUOGO DI INCONTRO
Ponte degli Alpini, vicino a Distilleria Nardini
NB: si raccomanda di arrivare con 10 minuti di anticipo
BIGLIETTO DI INGRESSO
Nessun biglietto d’ingresso.
Noleggio auricolari: € 2,00
TRASPORTO
La visita si svolge a piedi.
MODALITA’ DI PAGAMENTO
In contanti al momento della visita guidata.
POLITICA DI CANCELLAZIONE
Fino a 3 giorni prima: cancellazione gratuita
Nei 2 giorni precedenti la visita guidata: addebito dell’intera “Quota di partecipazione”, da pagare con bonifico bancario
ANNULLAMENTO
Se non viene raggiunto il numero minimo di partecipanti, la visita potrà essere annullata con un preavviso di 12 ore rispetto all’orario di inizio. L’annullamento verrà comunicato per iscritto e non ci sarà alcuna “Quota di partecipazione” da versare.
ALTRE DATE DISPONIBILI
- 20 AGO