Carlo Scarpa a Venezia
E’ una Venezia insolita e raffinatissima quella che ti propongo oggi. Insolita anche quando, in Piazza San Marco, vedrai la vita brulicare oltre le grandi vetrine progettate per esporre – come moderne opere d’arte – le icone di design prodotte nello stabilimento di Ivrea. “Un biglietto da visita dell’Olivetti in Piazza San Marco” aveva chiesto Adriano. L’architetto veneziano lo ricompensa con uno spazio modernissimo, eppure così “tradizionalmente” veneziano, incastonato tra i portici delle Procuratie Vecchie.
Terminata la visita allo Showroom Olivetti ci dirigeremo insieme verso il Campo di Santa Maria Formosa dove visiteremo il piano terra di Palazzo Querini Stampalia, trasformato da Carlo Scarpa in spazio espositivo e culturale. Ancora una volta tradizione e modernità convivono in un luogo di una liricità unica, che raggiunge il suo apice nell’atmosfera rarefatta del piccolo cortile retrostante.
BUONO A SAPERSI:
- al termine della visita guidata all’ala progettata da Carlo Scarpa potrai visitare autonomamente i piani superiori del palazzo e le collezioni d’arte ivi esposte
- la visita può essere effettuata in forma privata in qualsiasi giorno dell’anno, tranne il lunedì; contattami per maggiori informazioni
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Adulti: € 40
Bambini: gratis fino ai 9 anni
Ragazzi: € 15 fino ai 13 anni
La quota comprende:
- visita guidata come da programma
- prenotazione degli ingressi ai monumenti
I biglietti di ingresso non sono compresi – vedi sotto
LUOGO DI INCONTRO
Negozio Olivetti
Piazza San Marco – Venezia
NB: si raccomanda di arrivare con 10 minuti di anticipo
BIGLIETTI DI INGRESSO
Negozio Olivetti: € 10
Fondazione Querini Stampalia: € 14
TRASPORTO
La visita si svolge a piedi.
MODALITA’ DI PAGAMENTO
In contanti all’inizio della visita guidata.
POLITICA DI CANCELLAZIONE
Fino a 8 giorni prima della visita guidata: cancellazione gratuita.
Cancellazione effettuata nei 7 giorni precedenti la visita guidata: addebito dell’intera “Quota di partecipazione”
ANNULLAMENTO
Se non viene raggiunto il numero minimo di partecipanti, la visita potrà essere annullata con un preavviso di 12 ore rispetto all’orario di inizio. L’annullamento verrà comunicato per iscritto e non ci sarà alcuna “Quota di partecipazione” da versare.
ALTRE DATE DISPONIBILI