I luoghi segreti di Villa Angarano Bianchi Michiel
Credimi che non c’è bassanese che, passeggiando davanti alla sontuosa villa posizionata in un contesto di indiscutibile bellezza paesaggistica a pochi passi dal Brenta, non abbia esclamato almeno una volta: “Chissà come dev’essere bello vivere nella dimora di campagna progettata da Palladio per il Conte Angarano!”.
Questa visita guidata sarà l’occasione per varcare in via esclusiva non solo il grande cancello fiancheggiato da due imponenti pini marittimi e passeggiare all’ombra delle grandi barchesse, ma anche per visitare la corte agricola, il giardino romantico, il brolo con la limonaia, le scuderie storiche, la chiesetta seicentesca e l’elegante salone a piano terra. Sì, sì, hai capito bene: avremo modo di ammirare alcuni spazi ancora abitati dalle sorelle Bianchi Michiel e immergerci in dolci ricordi familiari.
BUONO A SAPERSI
- su richiesta è possibile prenotare la visita anche in forma privata
- grazie ai fondi del PNNR utilizzati per il restauro della limonaia, la villa sarà visitabile gratuitamente ogni lunedì e giovedì (no Pasquetta e 1 Maggio) alle ore 18 nei mesi di aprile e maggio; altre aperture gratuite saranno programmate anche nei mesi successivi fino a fine ottobre. Per maggiori informazioni iscriviti alla newsletter o scrivi a info@sentieriarte.it
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Adulti: € 15
Bambini: gratis fino ai 9 anni
Ragazzi: € 5 fino ai 13 anni
La quota comprende:
- visita guidata come da programma
- apertura straordinaria della villa
I biglietti di ingresso non sono compresi – vedi sotto.
LUOGO DI INCONTRO
Villa Angarano, Contrà Corte Sant’Eusebio, Bassano del Grappa
NB: si raccomanda di arrivare con almeno 10 minuti di anticipo
BIGLIETTI DI INGRESSO
Biglietto: € 8
Noleggio auricolari: € 2
TRASPORTO
Il tour si svolge e piedi.
Se viaggi con mezzi pubblici, ti aiuterò a prenotare un NCC per raggiungere la villa (che è comunque raggiungibile a piedi anche dal centro di Bassano del Grappa).
MODALITA’ DI PAGAMENTO
In contanti al momento della visita.
POLITICA DI CANCELLAZIONE
Fino a 8 giorni prima della visita guidata: cancellazione gratuita.
Nei 7 giorni precedenti la visita guidata: in caso di cancellazione verrà addebitata l’intera “Quota di partecipazione” da pagare con bonifico bancario
ANNULLAMENTO
Se non viene raggiunto il numero minimo di partecipanti, la visita potrà essere annullata con un preavviso di 12 ore rispetto all’orario di inizio.
L’annullamento verrà comunicato via e-mail.
ALTRE DATE DISPONIBILI