I miti greci tra astri e arti
Hai mai pensato a quel sottile filo rosso che collega le avvincenti storie mitologiche narrate nei capolavori della storia dell’arte alla magia del cielo stellato? A me è una cosa che affascina moltissimo ed è per questo che ho voluto coinvolgere un astrofilo, con il suo telescopio, in queste due serate dedicate agli dei dell’Olimpo e ai leggendari protagonisti della mitologia greca.
Ogni incontro sarà dedicato ad un tema astronomico, che verrà raccontato anche dal punto di vista mitologico e abbinato alle opere d’arte che meglio lo raffigurano. Il nostro sguardo si soffermerà quindi tra le meraviglie create dalla mano dell’uomo prima di ritrovare gli stessi protagonisti nell’incanto del cielo.
Sarà possibile partecipare ad uno solo o ad entrambi i seguenti appuntamenti:
- venerdì 19 settembre: ERCOLE E IL MITICO MONDO DELLE COSTELLAZIONI
- venerdì 26 settembre: SELENE E I PIANETI OLIMPICI
Durante entrambe le serate ci sarà una piccola degustazione di prodotti a km zero offerta dall’Azienda Agricola Col di Stella, che ci ospita per l’occasione. Potevo trovare un luogo con nome migliore per la nostra “avventura spaziale”?
BUONO A SAPERSI:
- per partecipare ad un singolo incontro, seleziona la data desiderata nel form di prenotazione; per partecipare ad entrambi gli appuntamenti è sufficiente segnalarlo nelle “Note”
- l’iniziativa è adatta anche ai ragazzi dagli 9/10 anni in su
- l’osservazione astronomica si terrà sulla cima di un colle; è consigliato l’uso di scarpe da ginnastica e di una felpa/giacca
- in caso di maltempo l’osservazione al telescopio sarà sostituita da una “chiacchierata astronomica” in luogo coperto con l’astrofilo Francesco Corrao
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Adulti: € 20 ad incontro
Ragazzi: € 10 fino ai 13 anni
La quota comprende:
- incontro d’arte dedicato alle figure mitologiche che popolano il cielo notturno
- osservazione astronomica con telescopio a cura di un astrofilo
- piccola degustazione di prodotti a km zero dell’Azienda Agricola Col di Stella
LUOGO DI INCONTRO
Ore 20.15: Campo Sportivo di Vallonara – Via Mellan 22, Marostica
Da qui raggiungeremo insieme l’Azienda Agricola Col di Stella – Contrà Capitelli 3, Marostica
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Con bonifico bancario al momento della prenotazione.
POLITICA DI CANCELLAZIONE
Fino a 5 giorni prima: cancellazione gratuita
Nei 4 giorni precedenti la visita guidata: la “Quota di partecipazione” non verrà rimborsata
ANNULLAMENTO
Se non viene raggiunto il numero minimo di partecipanti, la visita potrà essere annullata con un preavviso di 12 ore rispetto all’orario di inizio. L’annullamento verrà comunicato via email e non ci sarà alcuna “Quota di partecipazione” da versare.
ALTRE DATE DISPONIBILI
- 19 SET
- 26 SET