CHIAMA   INFO
Sentieri d'Arte e Architettura
  • Home
  • Viaggi a tema
    • Viaggi in programma
    • Cosa sono i viaggi a tema
    • Info utili
  • Visite guidate
    • Calendario visite guidate
    • Tipi di visite guidate
  • Incontri d’arte
  • Buono Regalo
  • Chi sono
  • Blog
  • Newsletter
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
Tiepolo a Villa Valmarana ai Nani

I Tiepolo in terra vicentina – ciclo di 4 visite guidate

in Arte

Il 2020 doveva essere l’anno delle celebrazioni per i 250 anni della morte di Giambattista Tiepolo, l’ultimo grande protagonista della scuola pittorica veneziana. Era tutto pronto, anche il biglietto “Tiepolo 250” che con soli 19 euro ti avrebbe permesso di visitare nel corso dell’anno ben 5 siti d’arte in terra vicentina legati a questo artista di fama internazionale e a suo figlio Giandomenico. Sappiamo bene come sono andate le cose, ma forse quello che ancora non sai è che la validità di quel biglietto davvero vantaggioso è stata estesa fino al 31 dicembre 2021. Potevo quindi non approfittarne per proporti qualcosa di super?

E così eccomi qui con una serie di 4 VISITE GUIDATE A TEMA TIEPOLESCO, una per ogni mese dell’anno a partire dal 29 agosto 2021. Inizieremo da tre splendide ville per concludere i nostri incontri con una passeggiata insolita tra i palazzi, le chiese e i musei di Vicenza secondo il seguente calendario:

  • Tiepolo a Villa Loschi Zileri – domenica 29 agosto, ore 15.30 (1 ora)
  • Villa Cordellina, capolavoro del ‘700 – domenica 26 settembre, ore 15.30 (1 ora)
  • Storie e leggende di Villa Valmarana ai Nani – domenica 24 ottobre, ore 15.30 (1,5 ora)
  • I Tiepolo nella Vicenza del ‘700 – domenica 28 novembre, ore 15.30 (1,5 ora)

Cliccando sul nome di ogni visita guidata troverai la descrizione dettagliata e tutte le informazioni pratiche che la riguardano.

COME PRENOTARE LE VISITE GUIDATE

Per partecipare a questa nuova iniziativa puoi scegliere di prenotare:

A) CICLO DI 4 VISITE GUIDATE per partecipare a tutti gli eventi in calendario.
In questo caso potrai acquistare il biglietto “Tiepolo 250” a soli € 19 il giorno della prima visita guidata e lo dovrai conservare per visitare gratuitamente gli altri 4 siti tiepoleschi previsti nelle uscite successive.
Il costo totale dei 4 incontri è di € 60 (bambini gratuiti fino ai 9 anni; € 20 dai 10 ai 13 anni) e dovrà essere pagato con bonifico bancario al momento della prenotazione.
Per prenotare questa formula, scrivi a info@sentieriarte.it

B) UNA SINGOLA VISITA GUIDATA nel caso tu non possa partecipare al ciclo completo.
In questo caso dovrai acquistare il singolo biglietto di ingresso prima di ogni visita guidata, usufruendo delle eventuali riduzioni a cui hai diritto. Ogni visita guidata costa € 15 (bambini gratuiti fino ai 9 anni; € 5 dai 10 ai 13 anni).
Per prenotare le visite singolarmente, clicca il titolo della visita che ti interessa (qui sopra) e compila l’apposito form di prenotazione.

UN REGALINO PER TE

Se scegli di partecipare al ciclo completo dei 4 incontri, riceverai un Buono Regalo di 5 euro da donare ad un familiare o ad un amico. Potrà utilizzarlo per farti compagnia durante questa iniziativa o per iscriversi ad un’altra delle mie attività (visite guidate, viaggi a tema, corsi d’arte online) nel corso dell’anno 2021.

BUONO A SAPERSI

  • come sempre le visite sono confermate con un minimo di 6 iscritti e sono riservate ad un massimo di 16 partecipanti
  • per entrare nei siti culturali in programma è necessario esibire il Green Pass, indossare la mascherina e rispettare la distanza di sicurezza
  • nel caso di nuove chiusure museali – speriamo di no! – le uscite verranno riprogrammate. Se non ti sarà possibile essere presente nelle nuove date, riceverai un voucher per partecipare ad altre attività
  • se l’idea ti piace ma abiti troppo lontano per seguire il ciclo completo, non disperare: per l’autunno è previsto un “weekend tiepolesco” che ti permetterà di partecipare a tutte queste visite nel corso di un unico fine settimana. Per saperne di più iscriviti alla newsletter e riceverai tutte le informazioni in anteprima
Tags: visita guidata Tiepolo, visita guidata Vicenza, Visita guidata Villa Cordellina, visita guidata Villa Valmarana ai Nani, visita guidata Villa Zileri
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://sentieriarte.it/wp-content/uploads/2020/06/villa-valmarana-vicenza.jpg 400 495 Monica https://sentieriarte.it/wp-content/uploads/2019/06/SA_logo-ok_color-1030x128.png Monica2021-07-27 17:08:272021-12-03 15:20:21I Tiepolo in terra vicentina – ciclo di 4 visite guidate
Potrebbero interessarti
La mostra di Canova a Bassano del Grappa
visita villa la rotondaLa civiltà della villa veneta
Palladio Museum VicenzaPalazzo Barbarano e il Palladio Museum
Villa Cordellina, capolavoro del ‘700
Palazzo Chiericati VicenzaTrekking urbano a Vicenza
Piazza dei Signori a NataleVacanze di Natale in Veneto
4 commenti

Trackbacks & Pingbacks

  1. Visita guidata a Villa Cordellina Lombardi, capolavoro del Tiepolo ha detto:
    23 Settembre 2021 alle 08:21

    […] cumulativo (€ 19) permette di visitare 5 luoghi tiepoleschi a Vicenza e negli immediati dintorni (per saperne di più clicca qui). E’ comunque possibile prenotare questa visita guidata anche senza partecipare […]

    Rispondi
  2. Ammira gli affreschi di Tiepolo a Villa Loschi Zileri con una storica dell'arte ha detto:
    27 Luglio 2021 alle 17:20

    […] cumulativo (€ 19) permette di visitare 5 luoghi tiepoleschi a Vicenza e negli immediati dintorni (per saperne di più clicca qui). E’ comunque possibile prenotare questa visita guidata anche senza partecipare […]

    Rispondi
  3. Ammira gli affreschi dei Tiepolo a Villa Valmarana con una guida esperta ha detto:
    27 Luglio 2021 alle 17:18

    […] cumulativo (€ 19) permette di visitare 5 luoghi tiepoleschi a Vicenza e negli immediati dintorni (per saperne di più clicca qui). E’ comunque possibile prenotare questa visita guidata anche senza partecipare […]

    Rispondi
  4. I Tiepolo nella Vicenza del '700 - visita guidata da una storica dell'arte ha detto:
    27 Luglio 2021 alle 17:18

    […] cumulativo (€ 19) permette di visitare 5 luoghi tiepoleschi a Vicenza e negli immediati dintorni (per saperne di più clicca qui). E’ comunque possibile prenotare questa visita guidata anche senza partecipare […]

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARGOMENTI DEL BLOG

  • Architettura
  • Arte
  • Libri & Film
  • Mostre & Eventi
  • Pensieri e Parole

TI PIACE IL BLOG?

Iscriviti e verrai sempre aggiornato via email dell'uscita di nuovi articoli.
Loading

Idee per i tuoi viaggi

2 DAYS
Di nota in nota, viaggio nell’arte della musica
3 DAYS
Ville, giardini e meraviglie della Tuscia
2 DAYS
Tiepolo e Canova, star del ‘700

Visita con me…

23 MAG
Dalle città murate alle ville venete
17 MAG
Il magico mondo del violino barocco con concerto in villa
22 MAG
Villa Emo e Villa Barbaro

REGALA

ATTIMI DI BELLEZZA

Il Buono Regalo di Sentieri d’Arte e Architettura è un’idea originale, pratica e facile da acquistare. Regala emozioni a chi la riceve e si trasforma in ricordi che durano per sempre!

SCOPRI DI PIU’

LA BUSSOLA

NEWSLETTER

è uno strumento leggero da custodire nel tuo zainetto digitale per essere sempre aggiornato sulle prossime visite guidate e sugli eventi culturali della stagione.

SEGUILA SUBITO
+39 329 4876651
info@sentieriarte.it
  • +39 329 4876651
  • info@sentieriarte.it
  • Facebook
  • Instagram

© Monica Facchini - Villaggio A. De Gasperi n. 6/1 – 36063 Marostica (VI) - P.IVA 04407670241 - C.F. FCCMNC72D41G888G - "Creatività & Sviluppo" by Axera Digital - Cookie - Privacy
Condizioni generali Viaggi a Tema - Condizioni generali Visite Guidate - Condizioni generali Buoni Regalo
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}