CHIAMA   INFO
Sentieri d'Arte e Architettura
  • Home
  • Viaggi a tema
    • Viaggi in programma
    • Cosa sono i viaggi a tema
    • Info utili
  • Visite guidate
    • Calendario visite guidate
    • Tipi di visite guidate
  • Incontri d’arte
  • Buono Regalo
  • Chi sono
  • Blog
  • Newsletter
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
coronavirus

Il miracolo del Corona Virus

in Pensieri e Parole

Da quattro giorni il nostro mondo è cambiato. Spero irreversibilmente cambiato!

Fino a qualche giorno fa ricevevo quotidianamente un paio di messaggi al giorno con vignette irridenti la grave epidemia che stava colpendo il popolo cinese. Da domenica sembrano scomparse. Scomparse insieme alla fiducia incondizionata nella certezza che l’epidemia in Europa non sarebbe arrivata perchè noi – non si sa bene per quale privilegio divino! – “siamo al sicuro”.

Fino a qualche settimana fa buona parte dei nostri politici tuonava anatemi contro rifugiati ed esuli di guerra, accusati – tra le altre cose – di trasportare sui loro barconi sgangherati chissà quali malattie. Oggi abbiamo scoperto, invece, che il virus ha viaggiato indisturbato in business class insieme alle ventiquattrore di integerrimi manager veneti e lombardi.

Fino a qualche anno fa l’argomento preferito dei talk-show era “vaccinarsi sì o vaccinarsi no”. Negli ultimi giorni la parola è data ad esimi professori universitari, medici, ricercatori e tutti i media continuano a ripetere di affidarsi solo a fonti ufficiali. Nessuno si sta più inventando suffumigi alla curcuma e di colpo scienziati e ricercatori non sono più esseri truffaldini al servizio delle case farmaceutiche.

Fino a qualche ora prima dell’allarme generale, una visita al pronto soccorso richiedeva dalle 2 alle 8 ore di attesa. Di colpo i parcheggi all’esterno delle strutture ospedaliere sono vuoti e abbiamo capito che per un mal di testa che ci ha tenuti svegli tutta la notte basta rivolgersi al medico di famiglia.

Fino a qualche ora fa siamo vissuti nella convinzione che il passaporto italiano ci avrebbe sempre aperto tutte le porte del mondo e che eravamo gli unici autorizzati a chiudere porte e porti in faccia agli altri senza doverci pensare due volte. Oggi la mia generazione sta provando per la prima volta cosa vuol dire essere rifiutati, essere rispediti a casa, essere indicati da multinazionali e governi stranieri come “paese a rischio”.

coronavirus

E tutto questo, in soli quattro giorni!
Mi auguro che tutto questo serva a qualcosa. A qualcosa per noi, come cittadini, come genitori, come educatori e soprattutto come esseri umani.

Non so come e quando ne usciremo. So però che i danni saranno enormi. In termini di vite umane, di danni economici per le nostre imprese, di attrattività turistica per il sistema-Italia.
E qui il miracolo lo possiamo fare solo NOI!
Come? Cercando di riprendere le nostre normali abitudini non appena gli esperti abbasseranno il livello di allerta, facendo delle scelte consapevoli nel momento in cui scegliamo dove fare la spesa, scegliendo come meta per le prossime vacanze la nostra bellissima Italia, che verrà sicuramente sabotata dagli stranieri.
Della serie: aiutati che il ciel ti aiuta!

Ho progettato l’apertura di questo blog alcuni mesi fa e mai, ma proprio mai, avrei immaginato di scrivere queste parole per inaugurarlo. Dovrebbe essere un blog che parla di arte, architettura, libri e cose belle. Ma un blog, si sa, non è un sito internet, non è la “pagina ufficiale” di un’attività imprenditoriale. E’ più un diario personale dove si condividono pensieri e parole.

E oggi, oggi va così!

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://sentieriarte.it/wp-content/uploads/2020/02/coronavirus_small.jpg 400 495 Monica https://sentieriarte.it/wp-content/uploads/2019/06/SA_logo-ok_color-1030x128.png Monica2020-02-26 10:08:482020-05-17 15:15:50Il miracolo del Corona Virus
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARGOMENTI DEL BLOG

  • Architettura
  • Arte
  • Libri & Film
  • Mostre & Eventi
  • Pensieri e Parole

TI PIACE IL BLOG?

Iscriviti e verrai sempre aggiornato via email dell'uscita di nuovi articoli.
Loading

Idee per i tuoi viaggi

2 DAYS
Di nota in nota, viaggio nell’arte della musica
3 DAYS
Ville, giardini e meraviglie della Tuscia
2 DAYS
Tiepolo e Canova, star del ‘700

Visita con me…

23 MAG
Dalle città murate alle ville venete
17 MAG
Il magico mondo del violino barocco con concerto in villa
22 MAG
Villa Emo e Villa Barbaro

REGALA

ATTIMI DI BELLEZZA

Il Buono Regalo di Sentieri d’Arte e Architettura è un’idea originale, pratica e facile da acquistare. Regala emozioni a chi la riceve e si trasforma in ricordi che durano per sempre!

SCOPRI DI PIU’

LA BUSSOLA

NEWSLETTER

è uno strumento leggero da custodire nel tuo zainetto digitale per essere sempre aggiornato sulle prossime visite guidate e sugli eventi culturali della stagione.

SEGUILA SUBITO
+39 329 4876651
info@sentieriarte.it
  • +39 329 4876651
  • info@sentieriarte.it
  • Facebook
  • Instagram

© Monica Facchini - Villaggio A. De Gasperi n. 6/1 – 36063 Marostica (VI) - P.IVA 04407670241 - C.F. FCCMNC72D41G888G - "Creatività & Sviluppo" by Axera Digital - Cookie - Privacy
Condizioni generali Viaggi a Tema - Condizioni generali Visite Guidate - Condizioni generali Buoni Regalo
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}