CHIAMA   INFO
Sentieri d'Arte e Architettura
  • Home
  • Viaggi a tema
    • Viaggi in programma
    • Cosa sono i viaggi a tema
    • Info utili
  • Visite guidate
    • Calendario visite guidate
    • Tipi di visite guidate
  • Incontri d’arte
  • Buono Regalo
  • Chi sono
  • Blog
  • Newsletter
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu

Il “ponte” stay-in-Veneto

in Pensieri e Parole

Quando una quindicina di giorni fa ho iniziato a programmare le visite guidate per questo strano Ponte del 2 Giugno non avevo proprio idea di come sarebbe andata a finire. L’unica cosa che mi era ben chiara è che con le “regioni chiuse” non avrei potuto lavorare nemmeno in quest’ultimo ponte primaverile, che di fatto per noi guide segna la fine dell’alta stagione turistica.

Poi però mi sono detta: “Le persone hanno una voglia matta di muoversi, di fare qualcosa che le riporti alla normalità. Perchè non far conoscere i tesori della nostra regione a chi ci vive?”. Questo ovviamente ha comportato dei grossi cambiamenti, sia nell’organizzazione delle attività che nel modo di promuoverle, e ha richiesto parecchio lavoro. Cosa di cui avevo estremamente bisogno!

visita guidata Villa La Rotonda

Ero ben consapevole che il rischio “zero-prenotazioni” era particolarmente alto, ma ho preferito affrontare la crisi per quello che è: un’incredibile opportunità di mettermi in gioco e di ripensare me stessa e ciò che ho sempre fatto. La parola crisi in greco significa “scelta, decisione, fase decisiva di una malattia”. E io, davanti alla malattia che ha azzerato in pochi giorni le mie possibilità di guadagno per l’intero anno, ho scelto.
Ho scelto di lasciare il cappio nel cassetto e far sognare le persone. Ho scelto di seminare desiderio di bellezza, con l’augurio che un giorno – domani, fra un mese, fra un anno… poco importa – qualcuno voglia trasformarlo in realtà.

visita guidata alla Tomba Brion

E così ho iniziato a condividere le mie attività sui social, chiedendo pubblicamente ad amici reali e virtuali di aiutarmi a diffonderle. E’ una cosa che non ho mai fatto prima d’ora e chi mi conosce sa bene che non è da me. Non avevo però altra scelta e davanti ad una crisi bisogna cercare strade nuove. Il risultato è stato incredibile: nonostante il mio appello fosse rivolto ai miei amici veneti, mi hanno risposto da tutto il mondo. Dagli Stati Uniti all’Australia, passando per diversi paesi europei. Pubblicamente o in privato ho ricevuto decine e decine di messaggi con parole di incoraggiamento e tanti, ma proprio tanti, ricordi dei bei momenti trascorsi insieme qui in Veneto. A volte addirittura accompagnati da foto scattate tre o quattro anni fa. Questo mi ha infuso un’energia pazzesca e non posso far altro che ringraziarvi uno per uno – non servono i nomi, sapete bene chi siete…

A quel punto ho deciso di ricambiare l’affetto dimostratomi da persone così speciali con una scelta altrettanto speciale: effettuare i tour anche per un solo iscritto, regalandomi così la possibilità di conoscere altri amanti del bello. Non applicando alcun supplemento, avrei coperto a mala pena i costi della benzina, ma chissene… Arrivati ad un certo punto i soldi valgono quello che valgono e io volevo solo sentirmi viva dispensando bellezza a piene mani. E così ho fatto.

visita guidata a Vicenza

Come prima cosa ho invitato Irma e Alberto, i carissimi colleghi dell’Albergo Due Mori, a scegliere una o più visite da effettuare insieme a me. Ne parlavamo da anni e non l’avevamo mai fatto. Ecco che finalmente l’occasione ci è stata servita su un piatto d’argento. Poter condividere con loro i miei luoghi del cuore è stata un’emozione che conserverò a lungo.
Poi ho scritto a Raffaella, la mia migliore amica, per ricordarle quella visita a villa La Rotonda che avevo promesso a sua figlia Matilde due anni fa e che per una storia o per l’altra avevamo sempre rimandato. Chissà che questa fosse la volta buona.
Una sera, poi, mi ha scritto mia cognata Federica per dirmi che ha visto su Facebook le mie iniziative e quasi quasi… E così finalmente ci siamo regalate quel “pranzo da sole” programmato e cancellato per anni e come ciliegina sulla torta l’ho portata a dare una sbirciatina a Teatro Olimpico.
Negli ultimi giorni infine mi sono arrivati messaggi da amici vicini e lontani: “hai per caso ancora posto per il tour di martedì?”. Che nervoso, però, non poterli abbracciare quando ci siamo finalmente reincontrati dopo questi mesi così difficili!

Teatro Olimpico e covid19

Detto così può sembrare che ho lavorato gratis per tutto il weekendone. E se anche fosse, che male c’è?
Volevo dispensare bellezza, momenti di spensieratezza, e ci sono riuscita: questo è ciò che conta davvero per me.
Poi però la vita ancora una volta mi ha sorpresa. Sorpresa davvero!
Sono iniziate ad arrivare le prime prenotazioni. In molti vi siete iscritti alla newsletter e ai miei canali social. Mi avete scritto in privato per chiedermi se rifarò la tal visita perchè per quel giorno siete già impegnati. E poi, terminata una visita vi siete iscritti a quella del giorno dopo. Avete iniziato a parlare di me ai vostri amici. Mi avete chiesto di essere avvisati non appena programmerò nuovamente quel tour. Insomma, all’affetto ricevuto dagli ospiti degli anni precedenti si è sommata un’incredibile ondata di stima e interesse da parte delle persone conosciute in questi giorni, bimbi compresi. Non è meraviglioso?

visita guidata a Bassano del Grappa

Certo, il portafoglio non si è riempito magicamente e non si riempirà nemmeno nei prossimi mesi, ma il cuore ora è pieno. Pieno di gratitudine, di affetto, di voglia di fare e di FARCELA.

Ho scritto tutta questa pappardella perchè ci tengo a tener traccia di quanto è successo in questi giorni, delle fortissime emozioni provate. Avrei potuto farlo privatamente sul mio diario, ma ho prefetito renderlo pubblico per infondere un po’ di coraggio e ottimismo a tutti coloro che lavorano nel turismo. Il periodo è duro, durissimo, ma ci sta offrendo l’occasione di far girare a mille la nostra creatività e mostrare al mondo la passione con cui lavoriamo. E soprattutto ci sta offrendo l’opportunità irripetibile di far conoscere la nostra bella Italia a migliaia di italiani, anche a quelli che sono sempre stati convinti che all’estero è tutto “più”.
Non sprechiamola!

 

 

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://sentieriarte.it/wp-content/uploads/2020/06/alla-rotonda.jpg 400 495 Monica https://sentieriarte.it/wp-content/uploads/2019/06/SA_logo-ok_color-1030x128.png Monica2020-06-03 10:27:122020-06-03 10:46:32Il “ponte” stay-in-Veneto
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARGOMENTI DEL BLOG

  • Architettura
  • Arte
  • Libri & Film
  • Mostre & Eventi
  • Pensieri e Parole

TI PIACE IL BLOG?

Iscriviti e verrai sempre aggiornato via email dell'uscita di nuovi articoli.
Loading

Idee per i tuoi viaggi

2 DAYS
Di nota in nota, viaggio nell’arte della musica
3 DAYS
Ville, giardini e meraviglie della Tuscia
2 DAYS
Tiepolo e Canova, star del ‘700

Visita con me…

23 MAG
Dalle città murate alle ville venete
17 MAG
Il magico mondo del violino barocco con concerto in villa
22 MAG
Villa Emo e Villa Barbaro

REGALA

ATTIMI DI BELLEZZA

Il Buono Regalo di Sentieri d’Arte e Architettura è un’idea originale, pratica e facile da acquistare. Regala emozioni a chi la riceve e si trasforma in ricordi che durano per sempre!

SCOPRI DI PIU’

LA BUSSOLA

NEWSLETTER

è uno strumento leggero da custodire nel tuo zainetto digitale per essere sempre aggiornato sulle prossime visite guidate e sugli eventi culturali della stagione.

SEGUILA SUBITO
+39 329 4876651
info@sentieriarte.it
  • +39 329 4876651
  • info@sentieriarte.it
  • Facebook
  • Instagram

© Monica Facchini - Villaggio A. De Gasperi n. 6/1 – 36063 Marostica (VI) - P.IVA 04407670241 - C.F. FCCMNC72D41G888G - "Creatività & Sviluppo" by Axera Digital - Cookie - Privacy
Condizioni generali Viaggi a Tema - Condizioni generali Visite Guidate - Condizioni generali Buoni Regalo
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}