CHIAMA   INFO
Sentieri d'Arte e Architettura
  • Home
  • Viaggi a tema
    • Viaggi in programma
    • Cosa sono i viaggi a tema
    • Info utili
  • Visite guidate
    • Calendario visite guidate
    • Tipi di visite guidate
  • Incontri d’arte
  • Buono Regalo
  • Chi sono
  • Blog
  • Newsletter
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
Vaia

SelvArt – Parco Arte Natura

in Arte

Un vento forte, una catastrofe naturale sono tanto naturali quanto un fiore che sboccia.

Queste le parole che mi hanno colpito maggiormente tra le tante stampate in verde sui cartelli che costellano il sentiero nel bosco di Kantregar, sull’Altopiano di Asiago. E questa l’installazione che più di tutte fa vibrare le corde del cuore. Per cos’è e per dov’è…

SelvArt

Baofes – Metamorfosi: un soffione alto cinque metri che ti si para davanti all’improvviso in uno dei tanti boschi devastati da Vaia, il forte vento di scirocco che il 29 ottobre 2018 ha sradicato 14 milioni di alberi tra Veneto e Trentino. Un evento naturale senza precedenti nella memoria delle genti di queste montagne, che ha causato ingenti danni anche a SelvArt, il Parco Arte Natura nato solo un paio di anni prima nel comune di Roana e risorto nel 2019 per volere di Marco Mortalar e Paolo Ceola.

La bellezza del soffione è racchiusa nella sua precarietà, nella sua fragilità. Nel suo bianco vibrare tra gli altri fiori del prato fino a che un soffio di vento non crea la magia. La magia di una natura che nel momento stesso in cui distrugge la bellezza del fiore offre ai suoi semi la possibilità di volare altrove. Di volare per riprodursi e moltiplicare nel tempo  e nello spazio la loro capacità di creare stupore.

SelvArt

E’ una magia simile a quella creata nel bosco di Roana dalle installazioni artistiche che accompagnano il visitatore tra i resti del disastro naturale e la bellezza di una Natura che lentamente sta riprendendo il suo corso di rinascita. Un messaggio potente, soprattutto in questi giorni di inizio novembre in cui il coronavirus si sta creando nuovi spazi di riproduzione in una società già duramente provata dai lunghi mesi di lockdown e impaurita per le decisioni che potrebbero essere prese nelle prossime settimane.

Come sempre la natura rasserena. Riappacifica. Ridona alle cose il giusto posto nel mondo. E a SelvArt lo fa in collaborazione con l’arte. Un’arte capace di creare bellezza e donare speranza partendo da ciò che apparentemente, agli occhi dei più, ricorda solo paura, morte e distruzione.
Apparentemente, dicevo. Ma nella vita bisogna andare oltre alle apparenze, si sa…

SelvArt


BUONO A SAPERSI:

  • SelvArt – Parco Arte Natura si trova a Mezzaselva di Roana, sull’Altopiano di Asiago (VI)
  • si può parcheggiare l’auto lungo la strada che conduce al Ristorante K2; il sentiero parte proprio nei pressi del locale
  • la passeggiata richiede circa un’ora e mezza ed è fattibile anche con i bambini, ma non in passeggino; meglio indossare scarponcini da trekking
  • il parco è aperto tutto l’anno ed è visitabile gratuitamente
  • è un percorso ad anello che nella parte finale si addentra in un bosco ancora selvaggio. Ad un certo punto il sentiero “si perde”: prosegui seguendo le tracce create dai tronchi allineati a terra e i cartelli che di tanto in tanto compaiono a rassicurarti che sei sulla giusta via

 

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://sentieriarte.it/wp-content/uploads/2020/11/Vaia-il-vento.jpg 400 495 Monica https://sentieriarte.it/wp-content/uploads/2019/06/SA_logo-ok_color-1030x128.png Monica2020-11-02 11:24:582020-11-02 11:25:49SelvArt – Parco Arte Natura
1 commento

Trackbacks & Pingbacks

  1. Storia dell'Arte in Pillole - Tre belle sfide per sopravvivere al lockdown ha detto:
    15 Dicembre 2020 alle 10:36

    […] uscita a fare una bella passeggiata in uno dei boschi dell’Altopiano d’Asaigo. E lì, davanti a un “soffione” alto cinque metri – un’installazione artistica, ovviamente! – mi sono chiesta: “Cosa puoi […]

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARGOMENTI DEL BLOG

  • Architettura
  • Arte
  • Libri & Film
  • Mostre & Eventi
  • Pensieri e Parole

TI PIACE IL BLOG?

Iscriviti e verrai sempre aggiornato via email dell'uscita di nuovi articoli.
Loading

Idee per i tuoi viaggi

2 DAYS
Di nota in nota, viaggio nell’arte della musica
3 DAYS
Ville, giardini e meraviglie della Tuscia
2 DAYS
Tiepolo e Canova, star del ‘700

Visita con me…

23 MAG
Dalle città murate alle ville venete
17 MAG
Il magico mondo del violino barocco con concerto in villa
22 MAG
Villa Emo e Villa Barbaro

REGALA

ATTIMI DI BELLEZZA

Il Buono Regalo di Sentieri d’Arte e Architettura è un’idea originale, pratica e facile da acquistare. Regala emozioni a chi la riceve e si trasforma in ricordi che durano per sempre!

SCOPRI DI PIU’

LA BUSSOLA

NEWSLETTER

è uno strumento leggero da custodire nel tuo zainetto digitale per essere sempre aggiornato sulle prossime visite guidate e sugli eventi culturali della stagione.

SEGUILA SUBITO
+39 329 4876651
info@sentieriarte.it
  • +39 329 4876651
  • info@sentieriarte.it
  • Facebook
  • Instagram

© Monica Facchini - Villaggio A. De Gasperi n. 6/1 – 36063 Marostica (VI) - P.IVA 04407670241 - C.F. FCCMNC72D41G888G - "Creatività & Sviluppo" by Axera Digital - Cookie - Privacy
Condizioni generali Viaggi a Tema - Condizioni generali Visite Guidate - Condizioni generali Buoni Regalo
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}