Trekking all’alba tra le mura e i castelli di Marostica
Marostica è la più suggestiva città murata del Veneto, con due castelli scaligeri a far da vedetta al borgo trecentesco e possenti mura medievali che si inerpicano lungo il profilo del Colle Pausolino. Di storia e di verde ne ha da vendere, per cui è proprio il luogo ideale per una bella passeggiata alle prime luci dell’alba.
Partendo dall’elegante piazza centrale ci avventureremo lungo il cammino di ronda delle imponenti mura medievali, aperto in esclusiva per noi, per raggiungere a piedi il panoramico Castello Superiore.
Dopo una buona colazione ai bordi della grande scacchiera di Piazza degli Scacchi, visiteremo internamente il Castello Inferiore e il piccolo Museo dedicato alla più originale partita a scacchi della storia.
Ti assicuro che vedrai Marostica da prospettiva decisamente inedita!
Buono a sapersi:
- sul cammino di ronda possono salire solo i bambini più alti di 100 centimetri; per ragioni di sicurezza indosseremo un’imbragatura, per cui sono necessari i pantaloni
- per arrivare al Castello Superiore la salita è un po’ impegnativa, ma l’affronteremo con il sorriso e un passo adatto a tutti; consiglio scarpe da ginnastica, eventuali bastoncini da trekking (facoltativi), abbigliamento comodo e bottiglia d’acqua
- in caso di brutto tempo visiteremo il Castello Inferiore e il borgo medievale
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Adulti: € 20
Bambini: gratis fino ai 9 anni
Ragazzi: € 10 fino ai 13 anni
La quota comprende la visita guidata descritta nel programma.
I biglietto di ingresso non sono compresi – vedi sotto.
LUOGO DI INCONTRO
Piazza degli Scacchi a Marostica (vicino alla colonna con il leone)
BIGLIETTI DI INGRESSO
Biglietti per l’apertura straordinaria del cammino di ronda e il Castello Inferiore: € 14,00
Noleggio auricolari: € 2,00
TRASPORTO
La visita si svolge a piedi.
Se viaggi con mezzi pubblici, comunicalo al momento della prenotazione e ti indicherò come raggiungere Marostica.
MODALITA’ DI PAGAMENTO
In contanti all’inizio della visita guidata.
POLITICA DI CANCELLAZIONE
Fino a 3 giorni prima: cancellazione gratuita
Nei 2 giorni precedenti la visita guidata: addebito dell’intera “Quota di partecipazione”, da pagare con bonifico bancario
ANNULLAMENTO
Se non viene raggiunto il numero minimo di partecipanti, la visita potrà essere annullata con un preavviso di 12 ore rispetto all’orario di inizio. L’annullamento verrà comunicato via email e non ci sarà alcuna “Quota di partecipazione” da versare.
ALTRE DATE DISPONIBILI
- 24 AGO