CHIAMA   INFO
Sentieri d'Arte e Architettura
  • Home
  • Viaggi a tema
    • Viaggi in programma
    • Cosa sono i viaggi a tema
    • Info utili
  • Visite guidate
    • Calendario visite guidate
    • Tipi di visite guidate
  • Incontri d’arte
  • Buono Regalo
  • Chi sono
  • Blog
  • Newsletter
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
Liz Steel in Italy

Un nuovo diario “di viaggio”

in Arte, Pensieri e Parole

Terminato il primo incontro di Storia dell’Arte in Pillole ero così euforica e commossa per quanto era successo online che ho faticato un bel po’ a trovare le parole per un semplice post su Instagram. Alla fine me la sono cavata a tarda notte con un bel “lo so che non ci stai capendo niente, ma non importa; per questa sera voglio semplicemente registrare sul mio diario virtuale la ricchezza di un momento che mi ha regalato molto”. E sai che cosa è successo dopo?
L’immagine di quel “diario virtuale” che mi aveva accompagnato tra le braccia di Morfeo la mattina seguente si era trasformata nell’idea di tenerne uno reale qui sul blog. Una specie di diario di viaggio in cui annotare i bei momenti che questa iniziativa mi sta regalando fin dal primo momento in cui l’ho ideata. Sono una patita di diari e amo collezionare momenti felici da rispolverare all’occorrenza. Le foto che faccio insieme a voi durante i tour – e che poi raccolgo nelle Stories di IG – servono proprio a questo.

Liz Steel watercolor

COS’E’ “STORIA DELL’ARTE IN PILLOLE”?

E’ semplicemente il “titolo” dell’iniziativa che ho creato per diffondere sorrisi, spensieratezza e bellezza durante questo secondo lockdown. Un ciclo di 6 “lezioni” gratuite di storia dell’arte contemporanea rivolta a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza di un periodo ricchissimo di trasformazioni in campo artistico, quello che separa le Tre Grazie di Antonio Canova dalle Marylin di Andy Warhol. Se mi segui sul blog, sai già che dietro questa idea si celano in realtà 3 belle sfide che ho lanciato a me stessa. Un modo come un altro per mantenere alto lo spirito e non dover combattere soltanto il virus.

Ecco come sarà il mio “diario di viaggio”

Nella mia idea iniziale gli incontri si sarebbero dovuti tenere solo il lunedì e il venerdì alle ore 18, ma dopo aver ricevuto un paio di tiratine d’orecchie da parte di chi lavora (eh, per fortuna non siete mica tutti disoccupati come me!) ho deciso di replicarli nel corso del weekend. Riporterò quindi in questo mio Diario suddiviso in sei puntate le esperienze di entrambi i gruppi, ma mantenendole separate per data come in un vero e proprio diario. Ogni “puntata” avrà il titolo di quel incontro e uscirà dopo che si sarà svolto con entrambi i gruppi.
Spero di ricevere in questi giorni qualche bel messaggio da incollare sulle pagine che mi appresto a scrivere in modo da poter far sentire anche a te l’atmosfera conviviale che mi auguro tanto di riuscire a creare.

Photo credits: la foto di questo post l’ho presa dalla Moleskine della mia cara amica Liz Steel. Non è fantastica?

Tags: corsi e lezioni di storia dell'arte, storia dell'arte in pillole
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://sentieriarte.it/wp-content/uploads/2020/11/liz-steel-in-Marostica.jpg 400 495 Monica https://sentieriarte.it/wp-content/uploads/2019/06/SA_logo-ok_color-1030x128.png Monica2020-11-25 09:35:232020-12-15 10:21:34Un nuovo diario “di viaggio”
Potrebbero interessarti
Da Canova a Andy Warhol
Monet, stagno delle ninfee con ponte giapponeseDal Realismo all’Impressionismo
Picasso, Les Demoiselles d'AvignonLe avanguardie, queste sconosciute!
Merda d'artista, Pietro ManzoniVerso l’ultimo incontro… sigh!
Dei, mostri ed eroi – l’arte raccontata ai bambini
Monica Facchini guida turisticaArte e internet al tempo del covid: la video-intervista
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARGOMENTI DEL BLOG

  • Architettura
  • Arte
  • Libri & Film
  • Mostre & Eventi
  • Pensieri e Parole

TI PIACE IL BLOG?

Iscriviti e verrai sempre aggiornato via email dell'uscita di nuovi articoli.
Loading

Idee per i tuoi viaggi

2 DAYS
Di nota in nota, viaggio nell’arte della musica
3 DAYS
Ville, giardini e meraviglie della Tuscia
2 DAYS
Tiepolo e Canova, star del ‘700

Visita con me…

23 MAG
Dalle città murate alle ville venete
17 MAG
Il magico mondo del violino barocco con concerto in villa
22 MAG
Villa Emo e Villa Barbaro

REGALA

ATTIMI DI BELLEZZA

Il Buono Regalo di Sentieri d’Arte e Architettura è un’idea originale, pratica e facile da acquistare. Regala emozioni a chi la riceve e si trasforma in ricordi che durano per sempre!

SCOPRI DI PIU’

LA BUSSOLA

NEWSLETTER

è uno strumento leggero da custodire nel tuo zainetto digitale per essere sempre aggiornato sulle prossime visite guidate e sugli eventi culturali della stagione.

SEGUILA SUBITO
+39 329 4876651
info@sentieriarte.it
  • +39 329 4876651
  • info@sentieriarte.it
  • Facebook
  • Instagram

© Monica Facchini - Villaggio A. De Gasperi n. 6/1 – 36063 Marostica (VI) - P.IVA 04407670241 - C.F. FCCMNC72D41G888G - "Creatività & Sviluppo" by Axera Digital - Cookie - Privacy
Condizioni generali Viaggi a Tema - Condizioni generali Visite Guidate - Condizioni generali Buoni Regalo
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}