Vicenza e le ville di Andrea Palladio
Un viaggio di due giorni in Veneto alla scoperta dei capolavori progettati da Andrea Palladio nel Cinquecento, ora dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Facendo tappa nel delizioso borgo medievale di Marostica, la più bella città murata del Veneto, visiteremo il centro storico di Vicenza e un paio di splendide ville nella Marca Trevigiana. Luoghi destinati a rimanere nel cuore, vedrai…
SABATO MATTINA
Le più belle ville di Andrea Palladio
Dopo una breve sosta all’esterno di Villa Angarano, situata nei pressi del fiume Brenta e ancora circondata dai vigneti come al tempo di Palladio, ci dirigeremo verso lo splendido scenario dei Colli Asolani per visitare una residenza di campagna presente in tutti i manuali di storia dell’arte. Ad “accoglierci” ci saranno Daniele e Marcantonio Barbaro, committenti di una villa che per molti aspetti è un unicum nel catalogo palladiano. Lo conferma la presenza del capolavoro ad affresco di Paolo Veronese, uno dei più celebri cicli pittorici del Rinascimento italiano.
Termineremo la mattinata a Villa Emo, considerata dagli storici dell’architettura la “villa perfetta” di Palladio. Le proporzioni divine dell’edificio, le storie d’amore affrescate sulle pareti del piano nobile, il lussureggiante giardino romantico sono solo alcuni degli elementi che renderanno la giornata nella Marca Trevigiana uno dei momenti salienti del weekend.
DOMENICA MATTINA
Vicenza, città Patrimonio dell’Umanità
Impossibile immaginare un itinerario palladiano in Terraferma senza prevedere una visita guidata a Vicenza, città d’adozione del famoso architetto e banco di prova per molte delle sue idee più innovative. Nel corso di una piacevole passeggiata tra le eleganti contrade che conducono in Piazza dei Signori avrai modo di ammirare alcuni palazzi rinascimentali di una “modernità” impensabile per quella che a prima vista potrebbe sembrare una semplice città di provincia.
Strada facendo salirai sulla terrazza della celebre Basilica Palladiana, visiterai il sontuoso Palazzo Barbarano, ora sede dell’originale Palladio Museum, e resterai incantato dalla bellezza di Teatro Olimpico, che da solo vale tutto il viaggio fino a qui…
BUONO A SAPERSI
- è possibile effettuare il tour in forma privata tutti i giorni della settimana (tranne il lunedì) da marzo a ottobre
- su richiesta, domenica pomeriggio sono disponibile ad accompagnarti a visitare Villa La Rotonda, che si trova a un paio di chilometri dalla città; se interessato, fammelo sapere in fase di prenotazione
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Adulti: € 60
Bambini: gratuito fino a 9 anni
Ragazzi: € 20 fino a 13 anni
La quota comprende:
- organizzazione dell’itinerario di visita
- 2 visite guidate di gruppo di mezza giornata come da programma
- prenotazione di ingresso ai monumenti previsti nel programma
La quota non comprende i biglietti di ingresso ai monumenti – vedi sotto.
DATE DISPONIBILI
ORARIO E LUOGO DI INCONTRO
Sabato e domenica: ore 9.00 al Boutique Hotel Due Mori di Marostica
DURATA VISITE GUIDATE
Sabato:
Inizio: ore 9 a Marostica
Termine: ore 13 a Fanzolo
Domenica:
Inizio: ore 9 a Marostica
Termine: ore 13 a Vicenza
BIGLIETTI DI INGRESSO
Costo totale dei Biglietti Interi: € 29
Porta con te carta di identità e tessere associative per usufruire delle riduzioni a cui hai diritto (vedi siti internet dei monumenti).
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Visite guidate: al momento della prenotazione con bonifico bancario
Biglietti di ingresso: si acquistano in loco, per lo più in contanti
POLITICA DI CANCELLAZIONE
Fino a 15 giorni prima della 1° visita guidata prevista nel programma: cancellazione gratuita
Quanto versato al momento della prenotazione verrà rimborsato interamente o potrà essere utilizzato per prendere parte ad altre attività organizzate da Sentieri d’Arte e Architettura
Nei 14 giorni precedenti la 1° visita guidata prevista nel programma: la “Quota di Partecipazione” versata non verrà rimborsata
Nota Bene: nel caso siano state fatte delle prenotazioni per gli ingressi ai monumenti e/o sia stato necessario garantire l’acquisto dei biglietti, Sentieri d’Arte e Architettura tratterrà l’intero costo delle spese sostenute indipendentemente dalla data di cancellazione
HOTEL
Hotel Due Mori: piccolo e raffinato Boutique Hotel nel borgo medievale di Marostica; camere spaziose con bagno privato e comfort moderni; ricca colazione a buffet dolce e salata; parcheggio privato, connessione wifi, city-bike
Sito internet: www.duemori.it
Tariffe a persona a notte:
Adulti: € 49 in camera matrimoniale
Bambini in camera con 2 adulti: gratis fino ai 2 anni; € 10 fino ai 13 anni
Ragazzi in camera con 2 adulti: € 20 dai 14 anni in su
Supplemento singola: € 20
Supplemento dus: € 30
Supplemento Junior Suite: € 15
Garanzia della prenotazione: carta di credito
Modalità di pagamento: al check-out con contanti, Pos e carta di credito
Politica di cancellazione: gratuita fino a 8 giorni prima dell’arrivo; addebito di tutto il soggiorno nei 7 giorni precedenti l’arrivo e in caso di no-show
TRASPORTO
Ogni partecipante dovrà muoversi tra un luogo di visita e l’altro con i propri mezzi di trasporto.
Se viaggi con mezzi pubblici, segnalalo al momento della prenotazione così ti aiuterò ad organizzare i transfer con un Noleggio con Conducente.
ASSICURAZIONE
Nella “Quota di Partecipazione” non è compresa alcuna copertura assicurativa.
Ti consiglio quindi di stipulare autonomamente una Assicurazione di Viaggio che preveda il rimborso di spese mediche, rientro anticipato, furto, danno e smarrimento di oggetti personali, costi di cancellazione e di annullamento del viaggio.