CHIAMA   INFO
Sentieri d'Arte e Architettura
  • Home
  • Viaggi a tema
    • Viaggi in programma
    • Cosa sono i viaggi a tema
    • Info utili
  • Visite guidate
    • Calendario visite guidate
    • Tipi di visite guidate
  • Incontri d’arte
  • Buono Regalo
  • Chi sono
  • Blog
  • Newsletter
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu
tour ville venete

Idee per un weekend in Veneto

in Architettura, Arte

Mancano pochi giorni all’ultimo ponte di primavera, ai giorni di festa che precedono di poco la fine della scuola e  profumano già d’estate. Quest’anno, con l’obbligo di rimanere all’interno dei confini regionali, sarà un ponte un po’ strano, ma questo non vuol dire che non possa regalarci quella leggerezza di cui abbiamo tutti bisogno. Nel mio piccolo mi sono data da fare per creare delle visite guidate rivolte proprio ai “compatrioti della Serenissima”, così da far scoprire loro gli incredibili tesori della nostra terra.

Al posto del classico tour di mezza giornata con spostamenti in auto da un luogo all’altro, per questa occasione ho cambiato formula. Tra il 30 maggio e il 2 giugno proporrò ogni giorno due visite guidate di un’ora e mezza: una al mattino, l’altra nel primo pomeriggio. Ho scelto mete vicine tra di loro in modo che, se desideri farle entrambe, tu possa sfruttare il tempo libero per pranzare in uno dei nostri deliziosi borghi medievali.

Per ovvie ragioni sono stata costretta a limitare al massimo il numero di posti disponibili per ogni tour (generalmente sono 10, ma in alcuni casi anche meno!). In questo modo riusciremo a garantire le misure di sicurezza richieste senza rinunciare al piacere di godere appieno della bellezza dei luoghi in programma. Sarà ovviamente obbligatoria la prenotazione anticipata della visita prescelta perchè, ahimè, non mi potrò proprio permettere il lusso di chiudere un occhio se c’è un visitatore in più.

Villa Emo _ Andrea Palladio

Nello scegliere le attività da proporti ho privilegiato quelle all’aria aperta. Per ragioni di sicurezza, certo, ma anche perchè dopo mesi di reclusione abbiamo tutti bisogno di sentire il sole sulla pelle, i capelli scompigliati dal vento e i profumi di una primavera che ci è scivolata fra le mani.
Ci saranno quindi delle piacevoli passeggiate in città (tra le contrade di Vicenza e le belle piazze di Bassano del Grappa) e delle visite guidate alle ville di Andrea Palladio. Con i loro splendidi parchi, Villa Emo, La Rotonda e Villa Godi sapranno sicuramente regalarci dei momenti di perfetto equilibrio tra natura, arte e architettura.

Ho approfittato anche del fatto che in questo periodo l’ingresso a Teatro Olimpico sarà gratuito per offrirti l’occasione di scoprire i segreti del capolavoro palladiano. E infine ho deciso di dedicare un pomeriggio alle famiglie con bambini tra i 6 e i 10 anni per una avvincente caccia al tesoro in una villa palladiana circondata da un bellissimo giardino all’inglese. Sarà una caccia al tesoro “tecnologica”, con nessun momento di contatto tra le diverse squadre/famiglie, ma ci divertiremo ugualmente.

Un’ultima cosa: la prima visita è dedicata alla Tomba Brion di Carlo Scarpa. Mi rendo conto che può sembrare un’idea un po’ lugubre per una giornata all’aria aperta, ma credimi che assomiglia più a un giardino giapponese che a un cimitero e vi si respira sempre un gran senso di serenità. Il complesso monumentale viene visitato da migliaia di architetti stranieri ogni anno, ma molti italiani ne ignorano perfino l’esistenza. Non pensi sia arrivato il momento di rimediare?

Tomba Brion di Carlo Scarpa

Se ti ha stuzzicato un’idea in particolare, clicca sui link indicati qui sopra e verrai rimandato ai singoli programmi delle visite guidate, da cui potrai effettuare anche la prenotazione. Se invece sei ancora indeciso, puoi dare un’occhiata al calendario completo degli eventi. 

E per qualunque dubbio, non esitare a contattarmi!

 

 

Tags: Architettura, Arte, itinerario in Veneto
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://sentieriarte.it/wp-content/uploads/2020/05/Villa-Favero-Raselli-_-piccola.jpg 400 495 Monica https://sentieriarte.it/wp-content/uploads/2019/06/SA_logo-ok_color-1030x128.png Monica2020-05-22 19:46:492020-05-22 19:48:53Idee per un weekend in Veneto
Potrebbero interessarti
Tomba Brion _ lo stagno delle ninfee dal padiglione della meditazioneLa Tomba Brion di Carlo Scarpa: “invito al viaggio”
Tintoretto, un ribelle a Venezia“Tintoretto, un ribelle a Venezia” – il film
In memoria di Germano Celant
Ulay _ ultime opereUlay, chi era costui…
Libro "Il camino veneto del Cinquecento"Il camino Veneto del ‘500
Voci su Carlo Scarpa _ recensione libroVoci su Carlo Scarpa
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARGOMENTI DEL BLOG

  • Architettura
  • Arte
  • Libri & Film
  • Mostre & Eventi
  • Pensieri e Parole

TI PIACE IL BLOG?

Iscriviti e verrai sempre aggiornato via email dell'uscita di nuovi articoli.
Loading

Idee per i tuoi viaggi

2 DAYS
Di nota in nota, viaggio nell’arte della musica
3 DAYS
Ville, giardini e meraviglie della Tuscia
2 DAYS
Tiepolo e Canova, star del ‘700

Visita con me…

23 MAG
Dalle città murate alle ville venete
17 MAG
Il magico mondo del violino barocco con concerto in villa
22 MAG
Villa Emo e Villa Barbaro

REGALA

ATTIMI DI BELLEZZA

Il Buono Regalo di Sentieri d’Arte e Architettura è un’idea originale, pratica e facile da acquistare. Regala emozioni a chi la riceve e si trasforma in ricordi che durano per sempre!

SCOPRI DI PIU’

LA BUSSOLA

NEWSLETTER

è uno strumento leggero da custodire nel tuo zainetto digitale per essere sempre aggiornato sulle prossime visite guidate e sugli eventi culturali della stagione.

SEGUILA SUBITO
+39 329 4876651
info@sentieriarte.it
  • +39 329 4876651
  • info@sentieriarte.it
  • Facebook
  • Instagram

© Monica Facchini - Villaggio A. De Gasperi n. 6/1 – 36063 Marostica (VI) - P.IVA 04407670241 - C.F. FCCMNC72D41G888G - "Creatività & Sviluppo" by Axera Digital - Cookie - Privacy
Condizioni generali Viaggi a Tema - Condizioni generali Visite Guidate - Condizioni generali Buoni Regalo
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}