CHIAMA   INFO
Sentieri d'Arte e Architettura
  • Home
  • Viaggi a tema
    • Viaggi in programma
    • Cosa sono i viaggi a tema
    • Info utili
  • Visite guidate
    • Calendario visite guidate
    • Tipi di visite guidate
  • Incontri d’arte
  • Buono Regalo
  • Chi sono
  • Blog
  • Newsletter
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu Menu

In memoria di Germano Celant

in Arte, Mostre & Eventi

Ho appreso da un paio d’ore la notizia della morte di Germano Celant e non riesco a darmi pace. Tra decine di migliaia di over 70-80-90, questo maledetto covid-19 si sta portando via anche delle menti strepitose. Penso a Luis Sepulveda una quindicina di giorni fa e a Germano Celant nelle ultime ore. Menti fertili e attive, capaci di regalarci ancora emozioni forti.
La sua partenza la voglio ricordare così, con una foto scattata qualche mese fa visitando la splendida retrospettiva dedicata all’amico Jannis Kounellis presso la Fondazione Prada di Venezia.

Jannis Kounellis _ morto Germano Celant

Non so per quale ragione mi è venuta in mente questa foto appena ho saputo la notizia. Forse perchè è una foto che a suo modo parla di solitudine. E sappiamo bene quanto sia pesante in questi giorni, per chi resta a casa privato degli affetti più cari e per chi trascorre le sue ultime ore in ospedale, circondato da mascherine e occhi stanchi. O forse perchè allude ad arrivi, a partenze e, sotto sotto, al piacere di essere arrivati in un luogo accogliente, dove sentirsi finalmente a casa.

Celant e Kounellis alla Fondazione Prada di Venezia

Cercando la foto nel cellulare (eh, conservo sempre un paio di foto delle mostre che mi piacciono, anche a distanza di parecchi mesi!), ne ho trovate anche altre scattate qualche giorno prima della fine della retrospettiva veneziana, una delle ultime fatiche del critico d’arte ormai ottantenne. E così ho pensato di scegliere quelle con le installazioni che mi avevano colpito maggiormente e rendere il mio omaggio a Celant così. In modo “povero”, ma ricco di gratitudine per quanto ha fatto per l’arte contemporanea e il buon nome dell’Italia all’estero dagli anni ’60 a qualche settimana fa…

Jannis Kounellis alla Fondazione Prada

A proposito di Jannis Kounellis…

Visitando la mostra mi ero appuntata queste parole di Jannis Kounellis:

Negli anni ’60 mi hanno chiamato artista, perchè non sapevano come definire un mucchio di carbone. Ma io sono un pittore e rivendico la mia iniziazione nella pittura. Perchè la pittura è la costruzione di immagini, non indica una maniera e tanto meno una tecnica. Ogni pittore ha le sue visioni e i suoi mezzi di costruzione dell’immagine ed è ridicolo il luogo comune che associa la parola pittore all’arte tradizionale e la parola artista a un ruolo anarchico, modernista e sperimentale.

E’ passato più di mezzo secolo, eppure quanta fatica a far passare ancora certi concetti!
Tu ce l’hai messa tutta, caro Germano. Ora riposa in pace.

Jannis Kounellis a Venezia

mostra su Jannis Kounellis a Venezia

 

 

Tags: Arte, arte contemporanea, Mostre d'arte
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su X
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://sentieriarte.it/wp-content/uploads/2020/04/Jannis-Kounellis-1_1.jpg 400 495 Monica https://sentieriarte.it/wp-content/uploads/2019/06/SA_logo-ok_color-1030x128.png Monica2020-04-30 18:19:092020-05-08 18:07:39In memoria di Germano Celant
Potrebbero interessarti
Tintoretto, un ribelle a Venezia“Tintoretto, un ribelle a Venezia” – il film
Mostra Ubaldo Oppi a Vicenza“Ritratto di Donna” e gli anni Venti
dipinto con il Ponte di BassanoPalladio, Bassano e il Ponte – nuova mostra in arrivo
tour ville veneteIdee per un weekend in Veneto
Ulay _ ultime opereUlay, chi era costui…
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARGOMENTI DEL BLOG

  • Architettura
  • Arte
  • Libri & Film
  • Mostre & Eventi
  • Pensieri e Parole

TI PIACE IL BLOG?

Iscriviti e verrai sempre aggiornato via email dell'uscita di nuovi articoli.
Loading

Idee per i tuoi viaggi

2 DAYS
Di nota in nota, viaggio nell’arte della musica
3 DAYS
Ville, giardini e meraviglie della Tuscia
2 DAYS
Tiepolo e Canova, star del ‘700

Visita con me…

23 MAG
Dalle città murate alle ville venete
17 MAG
Il magico mondo del violino barocco con concerto in villa
22 MAG
Villa Emo e Villa Barbaro

REGALA

ATTIMI DI BELLEZZA

Il Buono Regalo di Sentieri d’Arte e Architettura è un’idea originale, pratica e facile da acquistare. Regala emozioni a chi la riceve e si trasforma in ricordi che durano per sempre!

SCOPRI DI PIU’

LA BUSSOLA

NEWSLETTER

è uno strumento leggero da custodire nel tuo zainetto digitale per essere sempre aggiornato sulle prossime visite guidate e sugli eventi culturali della stagione.

SEGUILA SUBITO
+39 329 4876651
info@sentieriarte.it
  • +39 329 4876651
  • info@sentieriarte.it
  • Facebook
  • Instagram

© Monica Facchini - Villaggio A. De Gasperi n. 6/1 – 36063 Marostica (VI) - P.IVA 04407670241 - C.F. FCCMNC72D41G888G - "Creatività & Sviluppo" by Axera Digital - Cookie - Privacy
Condizioni generali Viaggi a Tema - Condizioni generali Visite Guidate - Condizioni generali Buoni Regalo
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}